Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Stilo

Alcibiade

La coscienza di sé

di Platone

editore: Stilo Editrice

pagine: 242

/
15,00 14,25

L'acqua

Poesie (2002-2012)

di Miguel Ángel Curiel

editore: Stilo Editrice

pagine: 318

/
22,00 20,90

I gemelli di San Nicola

di Vasilij Nemirovič-Dančenko

editore: Stilo Editrice

pagine: 136

/
14,00 13,30

Puglia di carta

Scrittori stranieri dell'età moderna e contemporanea in viaggio tra parole e immagini

editore: Stilo Editrice

pagine: 144

/
60,00 57,00

Filosofia e città giusta

Fuori dal guscio

di Mario De Pasquale

editore: Stilo Editrice

/
7,00 6,65

Lenin

Verso la rivoluzione d'Ottobre (1905-1917) vol. II

di Guido Carpi

editore: Stilo Editrice

pagine: 328

/
18,00 17,10

La comunicazione nei mass media: l'esperienza russa

editore: Stilo Editrice

pagine: 214

/
20,00 19,00

Giovani e filosofia

Addio a Narciso

di Mario De Pasquale

editore: Stilo Editrice

pagine: 230

/
16,00 15,20

Dal Gargano a New York

La difesa delle minoranze in un’intervista a Martin Luther King e altri articoli

di Joseph Tusiani

editore: Stilo Editrice

pagine: 123

Il volume riproduce per la prima volta i cinque articoli che Tusiani, morto nel 2020 a 96 anni, scrisse per la rivista dei Comboniani «Nigrizia» tra il 1958 e il 1963, con una interessante e rara intervista a Martin Luther King del 1960. In essi si rivela un altro importante aspetto della sua attività, più chiaramente ispirato a una forte sensibilità sociale e a una più riconoscibile presa di posizione di carattere latamente politico. Il periodo della loro pubblicazione è uno dei più decisivi della storia dell’integrazione degli afroamericani, di cui una manifestazione altamente simbolica fu la Marcia su Washington per il lavoro e la libertà del 28 agosto 1963, quando King pronunciò il famoso discorso con la memorabile anafora «I have a dream».Gli articoli, scritti originariamente in italianoe firmati «Giuseppe Tusiani», dimostrano il sincero e forte coinvolgimento dell’autore nella difficile questione. Appaiono attentamente documentati,ricchi di riferimenti puntuali, chiari e assertivi nel rivendicare la posizione dei neri e nel denunciare le ingiustizie perpetrate per decenni a loro danno. Ai testi sono stati aggiunti dal curatore utili e snelli apparati (Alfabeto Tusiani. Persone Luoghi Affetti, Bibliografia essenziale, Bibliografia ragionata della critica, Antologia critica) che intendono illuminare le coordinate essenziali di un itinerario intellettuale esemplare.
15,00 14,25

Lo stadio universale

Lo sport nella poesia contemporanea

editore: Stilo Editrice

pagine: 140

Lo sport nella poesia contemporanea
16,00 15,20

Ostinate e ribelli

Porzia, Lucia e Lella: voci dell'antimafia sociale a Bari vecchia

di Francesco Minervini

editore: Stilo Editrice

pagine: 104

La storia di tre donne divenute voci dell'antimafia sociale nei vicoli di Bari vecchia
12,00 11,40

Vita da Gastarbeiter

L'impegno civile di un emigrante in Germania

di Lorenzo Annese

editore: Stilo Editrice

pagine: 186

/
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.