Chi siamo

La Stilo Editrice s.c.r.l., con sede in Bari, svolge con continuità la sua attività editoriale dal 1999. La sua produzione è raccolta in un catalogo storico che annovera circa trecentocinquanta titoli, suddivisi in due marchi editoriali: Stilo e Grecale.

Il marchio Stilo è quello originario e il suo profilo è mutato negli anni parallelamente ai tempi e ai cambiamenti del mondo editoriale. Attualmente dedica particolare l’attenzione alla letteratura straniera, selezionando opere provenienti dalle ‘periferie’ d’Europa, e sulla cultura slava e russa, attraverso la pubblicazione di studi e ricerche ma anche di opere narrative e poetiche. Altri settori della sua produzione sono la filosofia, la legalità e l’intercultura – in cui si impegna anche attraverso rassegne e festival – nonché i testi della tradizione regionale che abbiano legami con la cultura italiana ed europea.

Il marchio Grecale è nato invece nel 2015 e ospita opere dedicate alla cultura dei territori nelle loro diverse sfaccettature (arte, turismo, ambiente e natura, spiritualità, storia e letteratura) attraverso testi agili e brevi.

Con i due marchi l’Editrice vuole dare voce agli intrecci tra dimensione globale e locale, laddove si abbracciano in una prospettiva ‘meridiana’.
Dal 2013 l’Editrice organizza, insieme alla Cattedra di Lingua e letteratura russa dell’Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’, il Festival Letterario Pagine di Russia finalizzato a promuovere la conoscenza della letteratura e della cultura russa. La direzione scientifica del festival è dei docenti Marco Caratozzolo e Simone Guagnelli.
L’Editrice organizza periodicamente corsi di formazione al lavoro editoriale e accoglie per tirocini formativi studenti dell’Università degli Studi di Bari
Partecipa alle fiere nazionali e internazionali di settore come il Salone Internazionale del Libro di Torino, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più Libri Più Liberi di Roma, la Fiera del libro di Francoforte, il Festival du Livre di Parigi; una selezione delle sue opere è presente sul sito italbooks.com promosso dall’ICE (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane).


STAFF
Lo staff della Stilo Editrice è composto numerosi collaboratori tra correttori di bozze, redattori, traduttori, grafici, tecnici.

Presidente: Vito Lacirignola, dott. in Filosofia
Direzione editoriale: Chiara Lacirignola e Marianna Carabellese, dott.sse in Filologia moderna
Capo-redattore: Stefano Savella, dott. in Filologia moderna
Consulenti: Vanna Maraglino, PhD in Filologia greca e latina e in Scienze storiche, e Stefano Savella, dott. in Filologia moderna
Direttori di collana:
Daniele Maria Pegorari, docente di Letteratura italiana contemporaneapresso l’Università degli Studi di Bari, dirige le collane OfficinaBiblioteca della letteratura pugliese e Ciliegie;
Marco Caratozzolo, docente di Lingua e letteratura russa presso l’Università degli Studi di Bari, dirige la collana Pagine di Russia;
Mario De Pasquale, co-direttore editoriale della rivista online della SFI «Comunicazione Filosofica» e presidente della sezione SFI di Bari, dirige la collana Filosofia.
Progetti:
Marco Caratozzolo e Simone Guagnelli, docenti  presso l’Università degli Studi di Bari, curano la direzione scientifica del Festival Letterario Pagine di Russia.


DISTRIBUZIONE
Il sistema distributivo dei libri della Stilo Editrice è attualmente così organizzato: 

  1. Store online e di catena (Amazon, Ibs, Feltrinelli.it, Libraccio, Mondadori retail, Centrolibri, Fastbook)  attraverso Directbook-Interscienze
  2. 250 librerie indipendenti fiduciarie e amiche, attraverso Librostore e conti deposito
  3. Biblioteche italiane ed estere, attraverso Casalini
  4. ebook per le biblioteche italiane ed estere attraverso Torrossa-Casalini
  5. ebook  attraverso store dedicati
  6. e-commerce del proprio sito www.stiloeditrice.it 

Commercio estero e fiere internazionali attraverso International Book Agency.