7. Officina
Per una scienza nuova
Ricerche interdisciplinari
di Domenico Ribatti
editore: Stilo Editrice
pagine: 200
Un «binomio fantastico»
Gianni Rodari e l'insegnamento della letteratura
di Andrea Calderoni
editore: Stilo Editrice
pagine: 206
Metamorfosi di un mistero
Savinio e Apuleio
di Angelo Vannini
editore: Stilo Editrice
pagine: 220
Papi che leggono Dante
La ricezione dantesca nel magistero pontificio da Leone XIII a Benedetto VI
di Valentina Merla
editore: Stilo Editrice
pagine: 504
Umberto Eco e l'onesta finzione
Il romanzo come critica della post-realtà
di Daniele Maria Pegorari
editore: Stilo Editrice
pagine: 144
La necessità della scrittura
Alba de Céspedes tra Radio Bari e «Mercurio» (1943-1948)
di Lucia De Crescenzio
editore: Stilo Editrice
pagine: 312
L'eterno accade
L'officina letteraria di Luigi Fallacara
di Giuseppe Langella
editore: Stilo Editrice
pagine: 144
Luigi Fallacara e la fede nella poesia
Commento all'opera poetica 1914-1952
di Marilena Squicciarini
editore: Stilo Editrice
pagine: 392
Variazioni di genere
Il petrarchismo di Mary Sidney e Louise Labé
di Stefania Rutigliano
editore: Stilo Editrice
pagine: 144
La penna in fondo all'occhio
Esercizi di lettura/scrittura
di Lino Angiuli
editore: Stilo Editrice
pagine: 272
Sergio Solmi critico militante
Un itinerario nella letteratura italiana del Novecento
di Antonio Giampietro
editore: Stilo Editrice
pagine: 304
David Foster Wallace nella Casa Stregata
Una scrittura tra Postmoderno e Nuovo Realismo