Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alcibiade

sconto
5%
Alcibiade
Titolo Alcibiade
Sottotitolo La coscienza di sé
Autore
Curatore
Traduttore
Argomenti Traduzioni
Cultura classica
Collana 4. Bussole
serie Antichi e moderni
Marchio Stilo
Editore Stilo Editrice
Formato
Formato Libro Libro
Dimensioni 12x19,5
Pagine 242
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788864792552
 

Abstract

/
15,00 14,25
 
risparmi: € 0,75
Spedito in 3 giorni
L’Alcibiade è nella letteratura greca il dialogo che ha per protagonisti il giovane figlio di Clinia e Socrate, dove si mette a fuoco la necessità della cura di sé, strettamente legata all’imperativo di matrice delfica che invita a conoscere sé stesso: non si può, difatti, «avere cura dell’uomo» se non se ne conosce l’identità. Per conoscere davvero noi stessi dobbiamo guardare nella parte migliore della nostra anima. Per Socrate in ogni anima umana c’è un fondo di divino, che la rende migliore; solo vedendo questa parte divina ci si può conoscere e solo chi conosce sé stesso è in grado di governare la città.
 

Rassegna stampa per Alcibiade

di Tiziana Drago

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.