Narrativa
Puglia di carta
Scrittori stranieri dell'età moderna e contemporanea in viaggio tra parole e immagini
editore: Stilo Editrice
pagine: 144
/
Sabo si è fermato
di Oto Horvat
editore: Stilo Editrice
pagine: 120
Un romanzo forte, un inno doloroso alla vita, la scrittura 'come unica via d'uscita dalla sofferenza'
I mendicanti nobili
di Hagop Baronian
editore: Stilo Editrice
pagine: 136
Un romanzo satirico sull'avarizia e la vanità umane, nell'Armenia del XIX secolo
Rumore
Appunti di guerra dalla Bosnia ed Erzegovina
di Ranko Risojević
editore: Stilo Editrice
pagine: 104
In Bosnia ed Erzegovina le strade di montagna sono aspre, tortuose, costellate da pietre e alberi spezzati. Allo stesso modo Rumore è un romanzo disseminato di pensieri, di considerazioni lasciate a mo’ di traccia lungo il cammino, pesanti impronte di inchiostro che hanno accompagnato lo scrittore durante gli anni del conflitto balcanico, tenendolo ancorato a una scintilla di speranza. Attraverso il susseguirsi dei frammenti narrativi che raccolgono il coro di voci di un popolo ammutolito, Ranko Risojević afferma l’importanza della scrittura come compagna di vita, del sogno come rimedio al male. Questa seconda edizione del romanzo è arricchita dal contributo di Ljljana Banjanin, docente di Lingua e letteratua serba-croata all’Università di Torino.
Juhan
di Ameen Rihani
editore: Stilo Editrice
pagine: 180
Una storia di emancipazione femminile nella Turchia del primo Novecento
La tessitrice
di Paolo De Stefano
editore: Stilo Editrice
pagine: 128
La tessitrice – terzo romanzo ‘pascoliano’ dell’Autore, dopo L’ombra (Stilo 2012) e La sorella (Stilo 2016) – racconta gli anni che seguirono la morte del poeta, avvenuta il 6 aprile 1912, ed è incentrato sulla figura della sorella Maria, detta Mariù. Una donna dalla forte personalità, che per quarant’anni, fino alla morte (1953), ebbe vigile cura dell’eredità spirituale e letteraria del fratello e fu – scrive De Stefano – «la silenziosa e devota tessitrice non solo della vasta opera poetica ed antologica di lui, ma […] colei che seppe annodare, armonizzandoli, i sottili fili della inquieta e anche dolorosa vita del grande poeta. Tessitrice dell’opera e della vita, volle e seppe togliere le carte del fratello all’incuria e alla polvere del tempo e, con geloso zelo, le ordinò e […] le consegnò agli studiosi quale patrimonio della cultura e dell’humanitas»
Accerchiamento
di Carl Frode Tiller
editore: Stilo Editrice
pagine: 330
Un'identità personale ricomposta attraverso lo sguardo degli altri sullo sfondo di una Norvegia lontana dagli stereotipi
La città nella neve
di Beka Kurkhuli
editore: Stilo Editrice
pagine: 196
Conflitti interetnici e vicende private in Georgia, una nazione in ricostruzione in bilico tra Asia ed Europa
Il silenzio della pietra
di Filiz Özdem
editore: Stilo Editrice
pagine: 160
Sullo sfondo di un trauma intimo e personale, una delle pagine più buie della storia turca