Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Altra Puglia

sconto
5%
L'Altra Puglia
Titolo L'Altra Puglia
Sottotitolo In viaggio tra monti, fiumi, laghi e foreste
Autori ,
Traduttori ,
Argomenti Traduzioni
Meridione
Narrativa
Territorio Storia
Territorio Natura
Collana Mosaico
Marchio Stilo
Editore Stilo Editrice
Formato
Formato Libro Libro
Dimensioni 210x290
Pagine 154
Illustrazioni 50
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788864792521
media voto
5/5 su 2 recensioni
 

Abstract

/
50,00 47,50
 
risparmi: € 2,50
Spedito in 3 giorni

Informazioni importanti

 
La Puglia, territorio apprezzato prevalentemente per le coste, i beni culturali e i borghi, ha anche un grande patrimonio di fiumi, monti, laghi, boschi e foreste. L‘altra Puglia propone racconti di viaggio, box naturalistici e immagini che attirano l’attenzione su luoghi di grande bellezza. L’opera è suddivisa in tre sezioni: Capitanata, Terra di Bari, Terra d’Otranto. Per ognuna di esse è stato redatto un racconto in cui i lettori possono facilmente immedesimarsi. I tre racconti sono corredati da 51 schede di approfondimento, che permettono di conoscere le caratteristiche naturalistiche dei luoghi. Arricchiscono il testo 80 immagini provenienti dalla tradizione pittorica pugliese e dalle sperimentazioni di giovani artisti contemporanei; in alcuni casi si è fatto ricorso a rielaborazioni grafiche di foto d’autore. La traduzione in lingua inglese rende questo volume di facile lettura anche ai cittadini stranieri che, sempre più numerosi, accorrono nel territorio pugliese.
 

Biografia degli autori

Ruggiero Maria Dellisanti

Ruggiero Maria Dellisanti (1954), geologo, docente emerito di Geografia Economica e Turistica, vive e lavora a Barletta. La sua professione lo ha condotto ad occuparsi della tutela del territorio e dell’ambiente; i suoi studi e le sue ricerche hanno rappresentato sin dagli anni Ottanta la base per la riscoperta geologica, ambientale e culturale del fiume Ofanto portandolo a pubblicare articoli e  saggi sull’importanza ambientale del fiume: Ofanto – Carpe Diem  (2000); Le Risorse dell’Ofanto – Economia e ambiente nella valle del fiume  (2009); Parco Naturale Regionale fiume Ofanto – Un viaggio nella natura tra Storia e Arte (2022) .

Annalisa Molfetta

Annalisa Molfetta (1984), laureata in Lettere presso l’Università degli Studi di Bari, vive e lavora in provincia di Foggia. Nei suoi studi si è occupata principalmente del Mezzogiorno e in particolare delle tematiche risorgimentali negli scritti di De Roberto e Tomasi di Lampedusa.
Per i tipi della Stilo ha curato l’antologia Cinque novelle dello stesso De Roberto (2011) e un’intervista sulla storia a Giovanni Narracci, Giudei in guerra. Alle origini della questione ebraica (2012). Da ultimo si è dedicata al patrimonio del territorio da valorizzare con le guide storico-naturalistiche Il Parco rupestre di Lama d’Antico (2012), Monti Dauni. Itinerari tra borghi e natura (2015) e Lo scrigno delle cicale (2017).

05.04.23_ Presentazione al Consiglio Regionale, Bari

Un Viaggio Indimenticabile nel Cuore della Puglia: tra Emozioni e Narrazioni Bilingui.
Sono docente di Discipline Turistiche Aziendali in un istituto Tecnico per il Turismo in Puglia. Ho adottato questo volume per una interazione interdisciplinare con i miei alunni.

Questo libro non è solo una guida, ma una vera e propria esperienza sensoriale e culturale che porta il lettore a scoprire la Puglia in modo unico e profondo. Attraverso racconti autentici, vissuti nei luoghi più suggestivi della regione, l’autore ci accompagna in un viaggio fatto di colori, profumi e sapori che sembrano prendere vita tra le pagine.

La narrazione, sapientemente scritta sia in italiano che in inglese, permette a un pubblico internazionale di immergersi in questa terra ricca di tradizioni, storia e paesaggi mozzafiato. Ogni racconto è una finestra aperta sulle emozioni vissute nei piccoli borghi, sulle spiagge incantevoli e tra le campagne costellate di ulivi millenari.

Questo libro non è solo da leggere, ma da vivere. È un invito a esplorare la Puglia non solo con gli occhi, ma con il cuore, guidati dalle parole di chi ha saputo catturare l’essenza più vera di questa terra straordinaria.

Un’opera imperdibile per chi ama viaggiare, scoprire nuove culture e lasciarsi ispirare da storie che parlano di bellezza, autenticità e passione.

Lascia all’incanto del sogno l’immagine del vero questo volume elegante e di grande stile, pubblicato per dare finalmente un’idea diversa della Puglia da solcare in viaggio: non quella ormai troppo spesso grossolana dell’assalto turistico, bensì la sua anima più artistica e intensa, non a caso affidata nella sua rappresentazione ad opere d’arte e a rielaborazioni grafiche che ben la dipingono tratteggiandone dolcezza ed umiltà, i veri valori della nostra storia e delle nostre radici.

In questa ottica veramente la Puglia rappresentata è “un’altra”, più intima e tutta ancora da scoprire, con tutti quei segreti raccontati di anfratti e di angoli meravigliosi che non risultano così violati, ma donati al lettore e condivisi con chi ne sa percepire il senso profondo del dono.

Volume sopraffino per chi lo conserva nella sua biblioteca e per chi è pronto a donarlo.

Rassegna stampa per L'Altra Puglia

di Giovanni Matera
di Floriana Tolve

Eventi collegati a L'Altra Puglia

Libri nel Borgo Antico, il 27.08.2023 alle ore 20.00, Piazza Tre Santi, Bisceglie
Salone 'Pietre d'Angolo', Associazione Kamaludu, il 18.05.2023 alle ore 20.00, via Carlo Alberto 90, Triggiano
Sala L. Vitulli, il 08.05.2023 alle ore 18.00, via Revoltella 39, Trieste
Palazzo del Consiglio Regionale della Puglia, il 05.04.2023 alle ore 17.00, via G. Gentile 52, Bari

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.