Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Stilo

La scuola dopo il fascismo

Il dibattito sul modello pedagogico repubblicano

di Nicola Tenerelli

editore: Stilo Editrice

pagine: 98

/
16,00 15,20

Beyond the Limits of Knowledge

Metabolé as a Philosophical Laboratory for a Trans-disciplinar Approach to Educational Practice

di Michele Indellicato

editore: Stilo Editrice

pagine: 250

/
30,00 28,50

The vision of the body in Education and Sport

Historical evolution and Philosophical Enquiry

di Michele Indellicato

editore: Stilo Editrice

pagine: 194

/
30,00 28,50

Un dottorato imprevisto

di Andréa de Nerciat

editore: Stilo Editrice

pagine: 100

/
14,00 13,30

Geopolitica tra religioni e diritto

Costruire pace, libertà e fratellanza

di Gaetano Dammacco

editore: Stilo Editrice

pagine: 110

La geopolitica va assumendo oggi sempre più il carattere di analisi delle complesse relazioni che caratterizzano i diversi fattori che compongono i territori. Tra questi vi sono la religione, molto spesso trascurata, nelle sue diverse espressioni (cristiana, musulmana, ebraica), e il diritto inteso come strumento di tutela delle persone, dei popoli e della libertà religiosa, sempre più violati. Le religioni costituiscono un tema rilevante nelleanalisi geopolitiche, poiché esse determinano le scelte personali, i comportamenti socio-politici, le visioni della vita all’interno delle società.Nell’ottobre del 2022 presso l’Università di Stettino (Polonia) è stata istituita una cattedra Unesco per esaminare la rilevanza di questi temi anche nell’attuazione di politiche regionali sostenibili. Le riflessioni di questo volume sono collegate alle attività della cattedra, ma soprattutto intendono rispondere, sia pure in modo sintetico, alla esigenza di conoscere come la religione e il diritto alla libertà religiosa possano dare un contributo alla costruzione di una società pacifica, libera e animata dalla fratellanza umana.
20,00 19,00

La primavera pugliese

Rifondazione comunista dal 1991 alla presidenza Vendola

di Vincenzo Colaprice

editore: Stilo Editrice

pagine: 132

/
16,00 15,20

Libertà è partecipazione

Formazione e impegno per un nuovo senso civico nella sfera pubblica

di Mario De Pasquale

editore: Stilo Editrice

pagine: 130

/
14,00 13,30

Una nuova terra promessa

Un'intervista a Martin Luther King e altri articoli su «Nigrizia»

di Joseph Tusiani

editore: Stilo Editrice

pagine: 155

/
14,00 13,30

Un «binomio fantastico»

Gianni Rodari e l'insegnamento della letteratura

di Andrea Calderoni

editore: Stilo Editrice

pagine: 206

/
20,00 19,00

Lingue, culture e tradizioni dell'Eurasia e del Nordafrica

Un dialogo interdisciplinare tra arabisti, sinologi e slavisti

editore: Stilo Editrice

pagine: 204

/
20,00 19,00

Marx e i suoi scolari

editore: Stilo Editrice

pagine: 160

Circa venti anni addietro, il grande storico britannico Eric Hobsbawm pubblicò un’ampia voce biografica su Karl Marx nell’Oxford Dictionary of National Biography. Questo scritto, che rispecchia la riflessione più matura di Hobsbawm sulla figura e sul pensiero di Marx , segna, nonostante la brevità, un passo avanti e, si potrebbe dire, conclusivo nell’ambito della riflessione di lunga durata dedicata da Hobsbawm alla figura di Marx. Il testo è preceduto da una ricerca di Luciano Canfora incentrata sulle indicazioni politiche operative lanciate in modo discontinuo da Marx durante la sua lunga militanza, e soprattutto durante il lungo esilio. Ciò che viene qui messo in evidenza è il peso costituito dalla rilettura che Engels diede di quelle indicazioni sommarie e discontinue: rilettura che determinò il modo di essere e di condurre la propria azione politica da parte della socialdemocrazia europea e tedesca in particolare. Al termine di questa vicenda vi è lo scontro durissimo tra gli eredi di Engels e l’emergente leninismo. Un’attenzione particolare viene dedicata all’esito italiano di questo scontro, imperniato sulla originalità, sanamente eretica dei maggiori esponenti del marxismo italiano Gramsci e Togliatti.
16,00 15,20

Schiava e libera

Storia di Sojourner Truth pioniera dei diritti civili

editore: Stilo Editrice

pagine: 144

/
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.