Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Educazione e tecnologia

sconto
5%
Educazione e tecnologia
Titolo Educazione e tecnologia
Sottotitolo Governare il cambiamento culturale e sociale
Curatori ,
Collana 9.Didaskaloi, 3
Marchio Stilo
Editore Stilo Editrice
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 278
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9788864792989
 

Abstract

Piattaforme digitali, software didattici e strumenti multimediali offrono a insegnanti e studenti un accesso inedito a risorse didattiche interattive e personalizzate. L’azione pedagogica si sta impegnando per dotare le nuove generazioni di strumenti che garantiscano l’uso funzionale delle risorse tecnologiche disponibili, per alimentare la creatività dei processi (in)formativi e renderli più accattivanti grazie alle immagini e all’intera...
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Spedito in 10 giorni
Piattaforme digitali, software didattici e strumenti multimediali offrono a insegnanti e studenti un accesso inedito a risorse didattiche interattive e personalizzate. L’azione pedagogica si sta impegnando per dotare le nuove generazioni di strumenti che garantiscano l’uso funzionale delle risorse tecnologiche disponibili, per alimentare la creatività dei processi (in)formativi e renderli più accattivanti grazie alle immagini e all’interattività dei processi. Attraverso l’uso di dispositivi digitali come tablet, computer e dispositivi interattivi, gli insegnanti creano ambienti di apprendimento dinamici e coinvolgenti che favoriscono lo sviluppo delle competenze digitali e l’autonomia degli studenti. In molti casi, questa autonomia è stata effimera, così come l’apprendimento che ne consegue si sta rivelando ipocrita, espressione di una memoria meramente visiva e a breve termine, legata all’operazione copia e incolla. È necessario che gli strumenti digitali superino la semplice dimensione trasmissiva dei contenuti; la pedagogia deve concentrarsi sulle modalità. di acquisizione non solo dell’elemento cognitivo tout court, ma sulle modalità. di costruzione del percorso digitale che l’individuo deve seguire per ottenere un sapere autonomo e personale. 

Didaskaloi è un laboratorio di ricerca pedagogica guidato dal desiderio di catturare, sintetizzare e condividere la conoscenza, integrando pratiche educative, approcci didattici inclusivi e valorizzazione dei talenti al fine di promuovere il benessere. La pedagogia – paideia  – è l’esplicitazione razionale dell’impegno a condividere ogni forma di studio, nella consapevolezza dell’interazione intergenerazionale e attraverso la trasformazione del pensiero in atto politico, che abbraccia riflessione e azione. Pur rimanendo fedele al solco tracciato dalla tradizione storiografica essenziale, l’attenzione di Didaskaloi è orientata ad accogliere rielaborazioni del pensiero pedagogico, informate dalla lezione ermeneutica. Lo studio della natura umana – alfa e omega della ricerca pedagogica – rimane centrale. La consapevolezza della complessità sociale in cui la maturità umana deve produrre il proprio processo mimetico è essenziale per promuovere un’educazione, anche rispetto alla corporeità, in armonia con l’evoluzione tecnologica e la globalizzazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.