Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Metamorfosi di un mistero

sconto
5%
Metamorfosi di un mistero
Titolo Metamorfosi di un mistero
Sottotitolo Savinio e Apuleio
Autore
Argomento Italianistica
Collana 7. Officina, 24
Marchio Stilo
Editore Stilo Editrice
Formato
libro Libro
Pagine 220
Pubblicazione 12/2018
ISBN 9788864792132
 

Abstract

Nel corso della sua carriera letteraria Alberto Savinio (1891-1952) ha più volte letto e ‘riscritto’ le Metamorfosi di Apuleio (II secolo d.C.), opera narrativa nota anche come l’Asino d’oro.Questo studio cerca di comprendere tanto le motivazioni che hanno portato Savinio a confrontarsi con il testo apuleiano, quanto gli esiti filosofici ed estetici della sua rielaborazione, esplorandone i molteplici livelli.Lo studio approfondis...
20,00 19,00
 
risparmi: € 1,00
Spedito in 3 giorni
Nel corso della sua carriera letteraria Alberto Savinio (1891-1952) ha più volte letto e ‘riscritto’ le Metamorfosi di Apuleio (II secolo d.C.), opera narrativa nota anche come l’Asino d’oro.
Questo studio cerca di comprendere tanto le motivazioni che hanno portato Savinio a confrontarsi con il testo apuleiano, quanto gli esiti filosofici ed estetici della sua rielaborazione, esplorandone i molteplici livelli.
Lo studio approfondisce lo strumento concettuale della metalessi per sondare il modo in cui Alberto Savinio fa interagire verità e finzionetesto e realtà. Infine, esso presenta un’interpretazione filosofica della riscritture saviniane di Apuleio, mostrando come lo scrittore italiano abbia cercato con esse di riflettere sul problema del male nella natura umana.

L'e-book del volume è disponibile sulla piattaforma Torrossa a questo link
 

Biografia dell'autore

Angelo Vannini

Scrittore e drammaturgo, Angelo Vannini è nato ad Ancona nel 1982. Ha insegnato lingua e letteratura italiana all’Université Paris Nanterre e all’Université de Franche-Comté. Le sue ricerche riguardano il rapporto tra filosofia e letteratura, la filosofia della traduzione e la ricezione dei testi dell’antichità greco-romana nelle letterature moderne e contemporanee.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.