Italianistica
Umberto Eco e l'onesta finzione
Il romanzo come critica della post-realtà
di Daniele Maria Pegorari
editore: Stilo Editrice
pagine: 144
L'epifania dell'orrore
Novelle gotiche italiane
editore: Stilo Editrice
pagine: 200
La necessità della scrittura
Alba de Céspedes tra Radio Bari e «Mercurio» (1943-1948)
di Lucia De Crescenzio
editore: Stilo Editrice
pagine: 312
L'eterno accade
L'officina letteraria di Luigi Fallacara
di Giuseppe Langella
editore: Stilo Editrice
pagine: 144
Luigi Fallacara e la fede nella poesia
Commento all'opera poetica 1914-1952
di Marilena Squicciarini
editore: Stilo Editrice
pagine: 392
La penna in fondo all'occhio
Esercizi di lettura/scrittura
di Lino Angiuli
editore: Stilo Editrice
pagine: 272
Sergio Solmi critico militante
Un itinerario nella letteratura italiana del Novecento
di Antonio Giampietro
editore: Stilo Editrice
pagine: 304
Il Codice Dante
Cruces della 'Commedia' e intertestualità novecentesche
di Daniele Maria Pegorari
editore: Stilo Editrice
pagine: 420
Rime
di Giovanni Antonio Paglia
editore: Stilo Editrice
pagine: 288
Lo scrittore indignato
Sperimentalismo, erotismo e critica sociale in Luigi Malerba
di Rossella De Palma
editore: Stilo Editrice
pagine: 142
Le ragioni del fobantropo
Studio sull'opera di Guido Morselli
di Domenico Mezzina
editore: Stilo Editrice
pagine: 272
Piccole patrie
Il Gargano e altri Sud letterari