Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rime

sconto
20%
Rime
titolo Rime
Autore
Curatore
Argomenti Italianistica
Poesia
Collana 4. Bussole
serie Antichi e moderni, 3
marchio Stilo
Editore Stilo Editrice
Formato
libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 05/2012
ISBN 9788864790619
 

Abstract

La figura di Giovanni Antonio Paglia, erudito, storico e poeta di Giovinazzo, che pur nella posizione defilata di rimatore di provincia intrattenne rapporti con i letterati del suo tempo, dimostra come anche la ‘periferia’ fosse lambita dal fermento intellettuale che interessò nel Cinquecento le corti centro-settentrionali. Fra la sua non copiosa produzione letteraria vanno annoverate anche le Rime, canzoniere conservato in forma autografa ...
Promozione valida fino al 30/12/2023
17,00 13,60
 
risparmi: € 3,40
Spedito in 3 giorni
La figura di Giovanni Antonio Paglia, erudito, storico e poeta di Giovinazzo, che pur nella posizione defilata di rimatore di provincia intrattenne rapporti con i letterati del suo tempo, dimostra come anche la ‘periferia’ fosse lambita dal fermento intellettuale che interessò nel Cinquecento le corti centro-settentrionali. Fra la sua non copiosa produzione letteraria vanno annoverate anche le Rime, canzoniere conservato in forma autografa presso la Biblioteca Ambrosiana, e databile dal frontespizio al 1579. Il ‘racconto lirico’ muove dall’innamoramento, passa per l’esperienza del pentimento, e giunge infine all’approdo catartico, suggellato significativamente dall’immagine della «Donna celeste».
Si pubblica qui per la prima volta il canzoniere di Paglia, con una corposa introduzione che ricostruisce lo scenario storico-culturale in cui le Rime furono scritte e analizza i testi e il rapporto con i modelli.

L'e-book del volume è disponibile sulla piattaforma Torrossa a questo link
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.