L’interesse per l’opera di Carlo Levi è cresciuto costantemente negli ultimi anni: pubblicazioni, mostre, convegni, edizioni complete hanno approfondito gli aspetti più significativi di un autore dai molteplici interessi. Questo agile volumetto inquadra sinteticamente ma globalmente la vita e l’opera di Levi: scrittore, saggista, pittore, intellettuale impegnato, attivista politico. Molte pagine dedicate al ‘Piccolo dizionario leviano’ vengono individuate con rigore e raggruppate per temi le coordinate geografiche nonché umane della vita e dell’opera del grande scrittore. Emerge con grande forza la ricchezza dell’esperienza complessiva di Levi: un mare aperto di interessi, di proposte, di narrazioni, di curiosità inesausta, qui attentamente vagliata in ogni suo aspetto
Biografia dell'autore
Sergio D'Amaro
Sergio D’Amaro collabora a varie testate e dirige la rivista «Frontiere» del Centro Studi ‘J. Tusiani’ di San Marco in Lamis (FG). Tra le sue pubblicazioni: Beatles (Caramanica, 2004), L’allegro destino della signora Mariù (Besa, 2018), Romanzo meridionale (BesaMuci, nuova ed., 2023). Ha scritto con Gigliola De Donato la biografia di Carlo Levi Un torinese del Sud (Baldini&Castoldi, 2005, premio 'Rhegium Julii'). Nel 2021 è uscita l'edizione americana de Il ponte di Heidelberg (Tracce, 1990, Premio 'Lerici-Golfo dei poeti'), The bridge of Heidelberg (trad. di C. Siani, New York, Gradiva Publications).Rassegna stampa per Le parole di Carlo Levi
Le parole di Carlo Levi || incroci online
pubblicato il: 25-10-2019
di Nicola Longo