Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sergio D'Amaro

Sergio D'Amaro
autore
Stilo Editrice
Sergio D’Amaro è uno dei più importanti studiosi italiani di C. Levi. Ne ha infatti pubblicato una rigorosa biografia, Un torinese del Sud (in coll. con G. De Donato, Baldini Castoldi Dalai, 20052). Dello scrittore-pittore ha, inoltre, curato altri lavori e due convegni di studio. Collabora alle pagine letterarie di quotidiani e riviste («La Gazzetta del Mezzogiorno», «Il ponte», «Stilos», «incroci» ecc.). Tra i titoli più significativi: Il ponte di Heidelberg (Tracce, 1990), Beatles (Caramanica, 2004), Terra dei passati destini (Manni, 2005), Fotografie e altre istantanee (Sentieri Meridiani, 2008), 20th Century Vox (Carabba, 2009), Romanzo meridionale (Besa, 2010). Suoi testi sono inseriti in alcune antologie (ultima quella proposta in traduzione spagnola sulla rivista argentina “Proa”). Per la sua attività letteraria ha ricevuto alcuni riconoscimenti: ‘Lerici-Golfo dei Poeti’, ‘Adelfia’, ‘Penne’, ‘Rhegium Julii’, ‘Vico del Gargano’. Dirige la rivista «Frontiere» per il Centro Studi Emigrazione e il Centro Studi “J. Tusiani” nella città di residenza, San Marco in Lamis (FG).

Titoli dell'autore

Dal Gargano a New York

La difesa delle minoranze in una intervista a Martin Luther King e altri articoli

di Joseph Tusiani

editore: Stilo Editrice

pagine: 155

/
6,99 5,59

Le parole di Carlo Levi

Guida e dizionario tematico

di Sergio D'Amaro

editore: Stilo Editrice

pagine: 106

/
12,00 9,60
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.