Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un dottorato imprevisto

in uscita
sconto
5%
Un dottorato imprevisto
Titolo Un dottorato imprevisto
Autore
Curatore
Traduttore
Collana 4. Bussole
serie Antichi e moderni
Marchio Stilo
Editore Stilo Editrice
Formato
libro Libro
Pagine 100
ISBN 9788864792774
 

Abstract

/
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
 
Racconto libertino ed erotico, Le Doctorat impromptu (1788) narra, in forma epistolare, la storia dell’educazione sessuale e sentimentale della giovane Erosie; una storia raccontata dalla stessa eroina a Juliette, sua amante e compagna conventuale, al fine di spiegarle le circostanze che l’hanno indotta a infrangere il voto di ostilità al sesso maschile giurato da entrambe. Malgrado la ripugnanza per «l’animale dal mento barbuto» provocata da tre uomini che l’hanno ingannata e delusa, la giovane Erosie, a causa di una clausola del testamento che la obbliga a sposarsi entro i vent’anni per accedere all’eredità paterna, accetta la proposta di matrimonio del barone de Roqueval, un quarantenne privo di fascino ma ricco e stimabile. Durante il viaggio che la condurrà dal futuro marito, Erosie incontrerà due uomini e cambierà per sempre le sue preferenze relative alle vie del piacere
 

Biografia dell'autore

Andréa de Nerciat

Nato a Dijon nel 1739, Nerciat intraprende la carriera militare prima al servizio del re di Danimarca, poi a Versailles. In questo periodo conduce una vita mondana e viene apprezzato come poeta e compositore musicale. In seguito, intraprende la carriera diplomatica. Dà alle stampe cinque romanzi, fra cui Le Doctorat impromptu, Mon noviciat, Les Aphrodites. Gli anni della Rivoluzione sono quelli più ambigui: pur detestando la Repubblica, resta al suo servizio come agente segreto; nel 1797 viene inviato a Napoli per controllare la corte. Giunto a Roma per compiere una missione segreta presso il papa, viene arrestato e incarcerato. Ne uscirà nel 1800. Di lì a poco muore a Napoli, nell’anonimato.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.