Michele Fazio è un ragazzo barese di quindici anni, pieno di vita e di entusiasmo, che una sera di luglio sta tornando a casa per cenare con la propria famiglia. All’improvviso viene strattonato; non ha il tempo di voltarsi indietro, sente degli spari, sono attimi: un proiettile gli perfora il cranio e lui cade riverso per terra. Tutti scappano, lasciandolo solo. Nell’aria si avverte, lancinante, un solo grido: ‘Aveme accise u uagnune buenn’ (‘Abbiamo ucciso il bravo ragazzo’). Con l’aiuto dei genitori Lella e Pinuccio Fazio la storia spezzata di Michele e l’assurdità della sua morte innocente tornano a ricomporsi per diventare quella memoria collettiva di cui non solo Bari, ma ogni città che protegge i propri figli deve riappropriarsi: nella consapevolezza che occorre sempre volere, pretendere, provocare una giustizia e un impegno a volte troppo difficili per gli onesti.
Francesco Minervini vive a Bari e insegna Lettere al liceo classico. Tra le sue pubblicazioni: Si vis pacem. Studi, riflessioni e approfondimenti sull’elaborazione dell’idea di pace nell’antichità greco-romana, di cui è curatore (Aracne 2010); Non la picchiare così. Sola contro la mafia (la meridiana 2015). Per la Stilo ha pubblicato InCanto classico. Autori latini e greci e cantautori d’oggi in concerto (2010); Il grido e l’impegno. La storia spezzata di Michele Fazio (2011); La scuola è un animale politico, di cui è curatore (2013); Sono solo pupazzi. Un giorno con Gaetano Marchitelli vittima innocente di mafia (2014).
Biografia dell'autore
Francesco Minervini

Rassegna stampa per Il grido e l'impegno
Dalla ferita all'impegno
pubblicato il: 30-06-2012
di Piero Ferrante su Macondo
Il grido e l'impegno
pubblicato il: 01-08-2011
di Dino Simone
Intervista a Francesco Minervini
pubblicato il: 11-07-2011
a cura di Angela Pansini
Michele Fazio, vittima della guerra tra clan || Barisera
pubblicato il: 27-06-2011
di Giuseppe Ceddia
Eventi collegati a Il grido e l'impegno
Scuola 'G.S. Poli', il 25.01.2023 alle ore 10.00, via Molfettesi D'Argentina 7, Molfetta
Fortino Sant'Antonio, il 03.06.2021 alle ore 16.30, Bari
Libreria Lumi, il 15.09.2019 alle ore 20.45, piazza Indro Montanelli, n. 16, Milano