Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luzi oltre Leopardi

sconto
5%
Luzi oltre Leopardi

Abstract

Gli ermetici furono probabilmente i primi a raccogliere l’eredità di Leopardi e a riflettere sulla sua lezione di sfida aperta alla modernità. Francesco Medici indaga la presenza del Recanatese nella coscienza poetica e critica di Mario Luzi, con particolare riferimento alla prima produzione luziana da La barca (1935) a Onore del vero (1957). Leopardi si rivela per Luzi un modello irrinunciabile da cui avviare una rifondazione della poesia a ...
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
Spedito in 3 giorni
Gli ermetici furono probabilmente i primi a raccogliere l’eredità di Leopardi e a riflettere sulla sua lezione di sfida aperta alla modernità. Francesco Medici indaga la presenza del Recanatese nella coscienza poetica e critica di Mario Luzi, con particolare riferimento alla prima produzione luziana da La barca (1935) a Onore del vero (1957). Leopardi si rivela per Luzi un modello irrinunciabile da cui avviare una rifondazione della poesia a partire dalla sublimazione della vicissitudine nella forma, fino al suo stesso superamento in favore di una conoscenza animata dall’ardore della realtà. Chiudono il volume un’intervista al poeta e una postfazione di Marco Beck.

L'E-BOOK DEL VOLUME È DISPONIBILE SULLA PIATTAFORMA TORROSSA A QUESTO LINK
 

Biografia dell'autore

Francesco Medici

Francesco Medici
Francesco Medici, membro ufficiale dell’International Association for the Study of the Life and Work of Kahlil Gibran, è uno dei maggiori esperti e traduttori in Italia dell’opera gibraniana, nonché autore di numerosi interventi critici su altri eminenti letterati siro-libanesi emigrati in America tra il XIX e il XX secolo, tra cui Ameen Rihani, del quale ha curato la prima traduzione italiana di Il Libro di Khalid (Mesogea, 2014). Per la Stilo ha inaugurato la collana ‘Officina’ con la monografia Luzi oltre Leopardi. Dalla forma alla conoscenza per ardore (2007) e ha contribuito alla collana ‘Ciliegie’ con l’antologia Poeti arabi della diaspora (2015).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.