Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Italo Calvino e l'Einaudi

sconto
20%
Italo Calvino e l'Einaudi
titolo Italo Calvino e l'Einaudi
sottotitolo Documenti
Autore
Collana 4. Bussole
serie Filigrane
marchio Stilo
Editore Stilo Editrice
Formato
libro Libro
Pagine 126
Pubblicazione 07/2009
ISBN 9788864790022
 

Abstract

La casa editrice Einaudi fu fondata nel 1933 a Torino. Il giovane Italo Calvino divenne amico e collaboratore di Giulio Einaudi e degli altri più anziani di lui che già lavoravano per la casa editrice, tra i quali Cesare Pavese, Felice Balbo, Natalia Ginzburg, Massimo Mila, Franco Venturi e Paolo Serini. Nel 1950 Calvino, che già si occupava dell’ufficio stampa, venne ufficialmente assunto come impiegato presso la casa editrice Einaudi per d...
Promozione valida fino al 30/12/2023
10,00 8,00
 
risparmi: € 2,00
Spedito in 10 giorni
La casa editrice Einaudi fu fondata nel 1933 a Torino. Il giovane Italo Calvino divenne amico e collaboratore di Giulio Einaudi e degli altri più anziani di lui che già lavoravano per la casa editrice, tra i quali Cesare Pavese, Felice Balbo, Natalia Ginzburg, Massimo Mila, Franco Venturi e Paolo Serini. Nel 1950 Calvino, che già si occupava dell’ufficio stampa, venne ufficialmente assunto come impiegato presso la casa editrice Einaudi per diventarne, a partire dal 1955, dirigente. Nel corso di quarant’anni Calvino dedicò gran parte del suo tempo ai libri degli altri attraverso una instancabile attività di lettore, redattore e promotore culturale. Questo libro si propone, utilizzando la testimonianza dello scrittore e quella di quanti, nel corso di quegli anni, interagirono con lui, di tracciare una breve sintesi di questa eccezionale esperienza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.