Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Italia Russia e dintorni

sconto
5%
Italia Russia e dintorni
Titolo Italia Russia e dintorni
Sottotitolo Piccola rassegna tipologica del viaggiare
Autore
Curatore
Argomento Russia
Collana 8. Universitaria
Marchio Stilo
Editore Stilo Editrice
Formato
libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 06/2013
ISBN 9788864790831
 

Abstract

In questa raccolta sono riuniti studi letterari e articoli di carattere pubblicistico sul tema del viaggio. I viaggiatori che a vario titolo, per le più diverse esigenze, o per costrizione, per interesse culturale, politico o per nascita si muovono fra le pagine di questa ‘antologia’ sono legati alla Russia, vi si recano o da quella partono per altri lidi. Non solo ‘viaggio’, dunque, ma anche ‘viaggiare’, al modo infinito, perché in...
18,00 17,10
 
risparmi: € 0,90
Spedito in 3 giorni
In questa raccolta sono riuniti studi letterari e articoli di carattere pubblicistico sul tema del viaggio. I viaggiatori che a vario titolo, per le più diverse esigenze, o per costrizione, per interesse culturale, politico o per nascita si muovono fra le pagine di questa ‘antologia’ sono legati alla Russia, vi si recano o da quella partono per altri lidi. Non solo ‘viaggio’, dunque, ma anche ‘viaggiare’, al modo infinito, perché infinite sono le modalità di questa esperienza avvincente e necessaria per la crescita dell’individuo e della società, delle nostre società sempre più esposte ai vantaggi e ai rischi dell’incontro con l’‘altro’, sempre meno libere di sottrarsi alla comunicazione fra le culture e le genti.
 

Biografia dell'autore

Ugo Persi

Ugo Persi insegna Lingua e letteratura russa presso l’Università degli Studi di Bergamo. È autore di un centinaio di contributi scientifici i cui principali nuclei di interesse sono: lo studio comparato delle letterature russa e tedesca nell’epoca romantica; ecologia e antiecologia nella prosa russo-sovietica dagli anni Trenta ai Sessanta; stilemi dell’Art Nouveau in letteratura; ambienti letterari e musicali nella Russia della prima metà dell’Ottocento. Le ricerche in questi due ultimi campi hanno trovato esito in due volumi, La parola in Liberty. Il Liberty letterario fra Russia e Occidente (Guerini e associati, 1989) e I suoni incrociati. Poeti e musicisti nella Russia romantica (Baroni, 1999); ambedue le opere hanno conosciuto anche un’edizione russa. È inoltre autore della traduzione dal tedesco del carteggio originale Rilke-Cvetaeva (SE, 2010).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.