Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'ombra

sconto
20%
L'ombra
titolo L'ombra
sottotitolo Giovanni Pascoli frammenti di un'anima
Autore
Argomenti Female
Narrativa
Collana Mosaico
marchio Stilo
Editore Stilo Editrice
Formato
libro Libro
Pagine 136
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788864790664
 

Abstract

In questo originale ‘romanzo biografico’, sapientemente intessuto dello stesso linguaggio pascoliano, l’Autore tratteggia il profilo interiore – gli sparsi frammenti dell’anima – del ‘suo’ Pascoli, rievocando alcuni anni della vita del poeta, quelli dell’avventura del «cavaliere errante dell’insegnamento» (dal 1882 al 1896), dalla nomina a professore di latino e greco a Matera sino all’ottenimento della cattedra universita...
Promozione valida fino al 30/12/2023
14,00 11,20
 
risparmi: € 2,80
Spedito in 3 giorni
In questo originale ‘romanzo biografico’, sapientemente intessuto dello stesso linguaggio pascoliano, l’Autore tratteggia il profilo interiore – gli sparsi frammenti dell’anima – del ‘suo’ Pascoli, rievocando alcuni anni della vita del poeta, quelli dell’avventura del «cavaliere errante dell’insegnamento» (dal 1882 al 1896), dalla nomina a professore di latino e greco a Matera sino all’ottenimento della cattedra universitaria a Bologna. De Stefano introduce il lettore nella vita quotidiana del ‘nido’ pascoliano (la casa un tempo devastata dal dramma della morte dei genitori e dei fratelli e ora abitata dal poeta e dalle due sorelle Ida e Maria, affettuosamente chiamata Mariù), narrando le vicende di un breve periodo della vita di Giovanni, quello dell’incipiente amore per una gentile fanciulla livornese, passione infranta sul nascere dalla pressione psicologica dell’onnipresente ombra, la devota e possessiva sorella Mariù.
 

Biografia dell'autore

Paolo De Stefano

Paolo De Stefano, allievo di Luigi Russo alla Scuola Normale Superiore di Pisa negli anni Cinquanta, è stato a Taranto docente di Lettere italiane e latine nello storico liceo ‘Archita’ e poi preside del liceo classico ‘Quinto Ennio’, divenuto per opera sua attivo polo culturale della città con la creazione nel 1985 del Centro Studi di Italianistica e della rivista «L’Arengo». Instancabile animatore della vita culturale tarantina, De Stefano scrive regolarmente sul «Corriere del Giorno» e tiene seminari di Letteratura italiana nella sede ionica dell’Università degli Studi di Bari. Titolare di medaglia d’oro del Ministero dell’Istruzione e membro ordinario dell’Accademia Pugliese delle Scienze, ha al suo attivo molteplici pubblicazioni, dedicate sia ad autori di origine tarantina (tra cui le Deliciae Tarentinae dell’umanista Tommaso Niccolò d’Aquino, Pater e Pricò di Cesare Giulio Viola), sia ai grandi classici della letteratura italiana, in particolare ai prediletti Dante e Pascoli.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.