Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Evgenij Kropivnickij e altri esperimenti di sopravvivenza letteraria

sconto
5%
Evgenij Kropivnickij e altri esperimenti di sopravvivenza letteraria
titolo Evgenij Kropivnickij e altri esperimenti di sopravvivenza letteraria
Autore
Argomenti Russia
Poesia
Collana 8. Universitaria
marchio Stilo
Editore Stilo Editrice
Formato
libro Libro
Pagine 170
Pubblicazione 12/2018
ISBN 9788864792187
 

Abstract

Questo libro indaga come gli scrittori italiani nati negli anni Sessanta, Settanta e Ottanta abbiano raccontato (attraverso romanzi, novelle, reportage e poesie) la prostrazione dei soggetti sottoposti al precariato. A questa temporaneità del lavoro fa da specchio la temporaneità esistenziale: il precariato, infatti, produce una liquidità delle identità e nuove forme di ‘alienazione’, raccontata secondo modalità che lontanamente richia...
20,00 19,00
 
risparmi: € 1,00
Spedito in 3 giorni
Questo libro indaga come gli scrittori italiani nati negli anni Sessanta, Settanta e Ottanta abbiano raccontato (attraverso romanzi, novelle, reportage e poesie) la prostrazione dei soggetti sottoposti al precariato. A questa temporaneità del lavoro fa da specchio la temporaneità esistenziale: il precariato, infatti, produce una liquidità delle identità e nuove forme di ‘alienazione’, raccontata secondo modalità che lontanamente richiamano la letteratura industriale di Volponi. Si scopre, però, che le nuove generazioni non possono inquadrare in maniera ‘totale’ ed ‘epica’ il dramma sociale che si è abbattuto in Italia, poiché il grado di consapevolezza e di ‘esperienza’ della realtà è ormai ridotto a frammenti, essi pure temporanei e funzionali a un mercato editoriale che subordina la profondità alla leggerezza, la durata estetica alla consumabilità commerciale, la stabilità del libro alla volatilità della letteratura digitale.

L'e-book del volume è disponibile sulla piattaforma Torrossa a questo link
 

Biografia dell'autore

Massimo Maurizio

Massimo Maurizio
Massimo Maurizio è ricercatore di Lingua e letteratura russa presso l’Università degli Studi di Torino. Si occupa di poesia contemporanea e di letteratura russa non ufficiale del periodo staliniano. È autore di numerosi articoli e saggi, e, fra gli altri, delle monografie Bespredmetnaja junost’ Andreja Egunova: tekst i kontekst (lzd-vo Kulaginoj- Intrada, 2008) e di Prossima fermata: Cremlino. Percorsi reali e immaginari per la Mosca letteraria (Bonanno, 2011) e del saggio Evgenij Kropivnickij e altri esperimenti di sopravvivenza letteraria (Stilo 2018). La sua attività di traduttore verte sulla poesia russa del XX secolo, con particolare attenzione agli ultimi tre decenni. Nel 2013 ha curato e tradotto «La massa critica del cuore…». Antologia di poesia russa contemporanea (Mimesis-Hebenon) e nel 2016 disAccordi. Antologia di poesia russa 2003-2016 (Stilo)

Rassegna stampa per Evgenij Kropivnickij e altri esperimenti di sopravvivenza letteraria

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.