Pensare la Rivoluzione russa
sconto
5%

Titolo | Pensare la Rivoluzione russa |
Autore | Luciano Canfora |
Argomento | Russia |
Collana | 2. Pagine di Russia |
Marchio | Stilo |
Editore | Stilo Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788864791890 |
Abstract
«Io faccio in questo momento unʼesperienza di comunismo. Essa è riuscita parzialmente, ma in molti punti è fallita. Davanti a questi risultati io non intendo far violenza ai fatti. Se Marx si è sbagliato, bisogna riscrivere il Capitale» (Lenin)
«Io faccio in questo momento unʼesperienza di comunismo. Essa è riuscita parzialmente, ma in molti punti è fallita. Davanti a questi risultati io non intendo far violenza ai fatti. Se Marx si è sbagliato, bisogna riscrivere il Capitale» (Lenin)
Luciano Canfora è professore emerito dellʼUniversità di Bari. Dirige i «Quaderni di storia» e collabora con il «Corriere della Sera». Tra le sue pubblicazioni più recenti ricordiamo: La meravigliosa storia del falso Artemidoro (Sellerio, 2011); Il mondo di Atene (Laterza, 2011); Gramsci in carcere e il fascismo (Salerno, 2012); Spie, URSS, antifascismo. Gramsci 1926-1937 (Salerno, 2012); La guerra civile ateniese (Rizzoli, 2013); La crisi dell’utopia. Aristofane contro Platone (Laterza, 2014); Augusto. Figlio di dio (Laterza, 2015); Tucidide. La menzogna, la colpa, l’esilio (Laterza, 2016); La schiavitù del capitale (il Mulino, 2017).
Biografia dell'autore
Luciano Canfora

Rassegna stampa per Pensare la Rivoluzione russa
Pensare la Rivoluzione russa || Archiviostorico.info
pubblicato il: 06-11-2017
a cura della redazione
Intervento a Passepartout 2017
pubblicato il: 05-06-2017
Passepartout Asti
Pensare la Rivoluzione russa || BookBlog
pubblicato il: 21-05-2017
di Cristina Ganz e Federica Antonioli