Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il crocifisso glorioso

in uscita
sconto
5%
Il crocifisso glorioso
titolo Il crocifisso glorioso
sottotitolo Arte e fede nella Chiesa di Santa Croce a Casamassima (Bari)
Autori ,
Argomenti Meridione
Territorio Storia
Collana Ovest
marchio Grecale
Editore Stilo Editrice
Formato
libro Libro
Dimensioni 12x16
Pagine 150
Illustrazioni 30
ISBN 9788899598556
 

Abstract

/
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
 
Il volume illustra il significato e il valore di una pregevole opera d’arte che arricchisce da alcuni anni la cultura e la fede del territorio: il Crocifisso glorioso nella chiesa di Santa Croce a Casamassima (Bari). Il fondo blu, colore della notte, accoglie nello splendore dell’oro il corpo del Signore glorioso di luce e di amore; colori che richiamano alla regalità e allo splendore della rivelazione gioiosa. «Non traspare più la morte, ma appare l’Uomo-Dio che ha vinto la morte e, risorto, sembra voler incontrare i fratelli e le sorelle per annunciare e donare loro ancora e sempre la misericordia del Padre» (don Carlo Lattarulo).
 

Biografia degli autori

Giuseppe Micunco

Giuseppe Micunco, di Bari, già docente di latino e greco nei licei di Stato, e di latino e greco biblico in istituti teologici pugliesi, è impegnato nella comunità ecclesiale barese come direttore dell’Ufficio Laicato e notaio attuario per la cause dei santi. È stato collaboratore dell’UTET per la collana dei classici latini, scrive su riviste scientifiche, è autore di numerose pubblicazioni nel campo della cultura sia classica che cristiana. Tra i più recenti lavori l’ultimo volume (n. 12) per la collana Piccola letteratura greca da lui curata, Socrate e Platone. La ricerca e l’idea (Stilo 2018) e, per la collana Studi storici per la chiesa di Bari-Bitonto, l’edizione critica, con traduzione e indici, de I sette sigilli, opera del monaco medievale barese Benedetto da Bari (Edipuglia 2018).

Teresita Ferrari

Specializzata nelle antiche tecniche pittoriche in uso nel Due-Trecento toscano e nella teologia dell’immagine, Teresita Ferrari ha realizzato anche numerose altre opere apprezzate a livello internazionale e recensite sull’«Osservatore Romano».

Eventi collegati a Il crocifisso glorioso

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.