Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Montezuma

sconto
5%
Montezuma
Titolo Montezuma
Autore
Curatore
Argomenti Traduzioni
Italianistica
Narrativa
Collana 7. Officina, 2
Marchio Stilo
Editore Stilo Editrice
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 382
Pubblicazione 12/2007
ISBN 9788887781861
 

Abstract

Esule negli Stati Uniti durante il fascismo, Giuseppe Antonio Borgese compone in inglese, fra il 1938 e il 1941, un libretto d’opera in versi sulla conquista del Messico, che vide contrapposti il condottiero spagnolo Hernán Cortés e il leggendario re azteco Montezuma: dietro la filigrana epica, affidata alla suggestiva voce fuori campo dello storico Bernal Díaz del Castillo, si cela una violenta polemica contro il nazionalismo fascista, ispi...
20,00 19,00
 
risparmi: € 1,00
Spedito in 3 giorni
Esule negli Stati Uniti durante il fascismo, Giuseppe Antonio Borgese compone in inglese, fra il 1938 e il 1941, un libretto d’opera in versi sulla conquista del Messico, che vide contrapposti il condottiero spagnolo Hernán Cortés e il leggendario re azteco Montezuma: dietro la filigrana epica, affidata alla suggestiva voce fuori campo dello storico Bernal Díaz del Castillo, si cela una violenta polemica contro il nazionalismo fascista, ispiratore di un colonialismo tardivo. Il testo, per il quale Roger Sessions compose la partitura musicale, rimase inedito e viene qui proposto a stampa per la prima volta, con la traduzione italiana di Sabina Colella, autrice anche di un denso saggio introduttivo e dell’apparato di note filologiche e interpretative.

L'E-BOOK DEL VOLUME È DISPONIBILE SULLA PIATTAFORMA TORROSSA A QUESTO LINK
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.