Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ali sulle dune

sconto
5%
Ali sulle dune
Titolo Ali sulle dune
Sottotitolo Le farfalle nel Parco
Autori , ,
Argomento Territorio Natura
Collana Est
Marchio Grecale
Editore Stilo Editrice
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 84
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788899598082
 

Abstract

Una piccola e agile guida per conoscere le farfalle del Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere (BR) e il loro habitat
10,00 9,50
 
risparmi: € 0,50
Spedito in 10 giorni

Ali sulle dune illustra, presentandosi allo stesso tempo come un’utile guida scientifica e un agile supporto divulgativo, le numerose specie di farfalle che è possibile incontrare sui sentieri del Parco delle Dune Costiere (BR). Nella pubblicazione sono illustrati i metodi e i risultati delle ricerche che l’Associazione Polyxena, partner per l’Italia della Butterfly Conservation Europe, ha condotto nei diversi habitat. A valorizzare la pubblicazione, un ricco repertorio fotografico e le informazioni principali per l’identificazione dei Lepidotteri Diurni. Le variopinte sfumature delle ali sono qui presentate per caratterizzare l’agroecosistema dell’Alto Salento. Corredato da aneddoti e approfondimenti scientifici sulle farfalle presenti, Ali sulle dune è l’ideale compagno di viaggio del “turista lento” e del “curioso di natura”, per una escursione nell’Area protetta.
L’Associazione di Promozione Sociale Polyxena è nata nel 2009 a Conversano (Bari) con l’obiettivo di promuovere e tutelare la biodiversità. Polyxena si occupa di Ricerca Scientifica, Educazione Ambientale e Turismo Sostenibile e accessibile

 

Biografia degli autori

Enrico Altini

Enrico Altini è laureato in Scienze Naturali e realizza progetti di turismo sostenibile.

Daniela Clemente

Daniela Clemente è Tecnico per il monitoraggio e la gestione dell’ambiente e del territorio ed è specializzata in attività rivolte a fasce d’età scolare e prescolare.

Alessio Vovlas

Alessio Vovlas è dottore di Ricerca in Biologia Evoluzionistica e Conservazione della Biodiversità. Lavora sull’uso dei bioindicatori per il monitoraggio ambientale.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.