Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

disAccordi

sconto
5%
disAccordi
titolo disAccordi
sottotitolo Antologia di poesia russa 2003-2016
Curatore
Traduttore
Argomenti Traduzioni
Russia
Poesia
Collana 3. Ciliegie, 7
marchio Stilo
Editore Stilo Editrice
Formato
libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 05/2016
ISBN 9788864791647
 

Abstract

L’idea di questo libro nasce da un profondo affetto per la Russia e dalla preoccupazione che ne scaturisce per la storia recente del Paese. I ‘disaccordi’ lirici di quest’antologia appartengono a 29 autori contemporanei e, con modi, forme e approcci diversi, esprimono la percezione della violenza nel quotidiano. La Russia di oggi si dibatte tra la nostalgia di un passato mitizzato, la proposta di un’identità nazionale non meglio defin...
16,00 15,20
 
risparmi: € 0,80
Spedito in 3 giorni
L’idea di questo libro nasce da un profondo affetto per la Russia e dalla preoccupazione che ne scaturisce per la storia recente del Paese. I ‘disaccordi’ lirici di quest’antologia appartengono a 29 autori contemporanei e, con modi, forme e approcci diversi, esprimono la percezione della violenza nel quotidiano. La Russia di oggi si dibatte tra la nostalgia di un passato mitizzato, la proposta di un’identità nazionale non meglio definita e l’ambizione di molti a liberarsi dal giogo di queste imposizioni e di quel soffocante passato in grado di inibire l’aspirazione a trovare una propria via personale (re)inventando la propria identità. La percezione della violenza nasce dalla consapevolezza di questo dissidio. In questo senso, la scrittura può divenire una forma intima di resistenza nonostante tutto.
 

Rassegna stampa per disAccordi

Lino Angiuli segnala la collana Ciliegie su La Gazzetta del Mezzogiorno
Intervsta a Massimo Maurizio (lingua russa)
di Mario Caramitti su Alias (Il Manifesto)
a cura della redazione
di Stefano Savella
recensione su ng.ru

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.