Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'ordine violato

sconto
5%
L'ordine violato
Titolo L'ordine violato
Sottotitolo Il tradimento nell’opera di Alessandro Manzoni
Autore
Argomento Italianistica
Collana 7. Officina, 4
Marchio Stilo
Editore Stilo Editrice
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 174
Pubblicazione 03/2008
ISBN 9788887781847
 

Abstract

Il tradimento attraversa la cultura occidentale con profonde ramificazioni e antichissime radici. Adamo, rompendo i patti con Dio, precipita l’umanità nel peccato a cui Cristo rimedia attraverso l’infedeltà di Giuda, antonomasia del traditore. Accusa infamante come nessun’altra e crimine meritevole di morte, il tradimento prolifera nella vita politica e allunga la sua ombra inquietante sulla vita quotidiana, non risparmiando la sfera dei ...
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
Spedito in 3 giorni
Il tradimento attraversa la cultura occidentale con profonde ramificazioni e antichissime radici. Adamo, rompendo i patti con Dio, precipita l’umanità nel peccato a cui Cristo rimedia attraverso l’infedeltà di Giuda, antonomasia del traditore. Accusa infamante come nessun’altra e crimine meritevole di morte, il tradimento prolifera nella vita politica e allunga la sua ombra inquietante sulla vita quotidiana, non risparmiando la sfera dei sentimenti tra familiari, amanti e amici. Il traditore, figura esecrata, si ammanta tuttavia di un fascino ambiguo per la potenza del segreto che custodisce, il gioco coperto e pericoloso che conduce con astuzia e abilità teatrali fin quasi sulla soglia della follia. Il cattolico Manzoni coglie con drammaticità la diffusione generalizzata del tradimento nella storia, lo sviamento che crea nei disegni stabiliti dall’alto, l’inutile retorica che si accompagna alla ridda dei punti di vista. Pronto a usarlo quale strumento estetico di svolta nelle narrazioni, si confronta soprattutto con la sua portata morale. Ci offre così, sempre affondando il bisturi dell’analisi, figure complesse di traditori in trame aggrovigliate, cercandovi con fatica una via d’uscita che ristabilisca, infine, l’ordine violato.

L'E-BOOK DEL VOLUME È DISPONIBILE SULLA PIATTAFORMA TORROSSA A QUESTO LINK
 

Biografia dell'autore

Alberto Volpi

Alberto Volpi è insegnante e dottore di ricerca in Teoria e analisi del testo presso l’Università di Bergamo. Ha pubblicato L’ordine violato. Il tradimento nell’opera di Alessandro Manzoni (Stilo 2008); Il nero seme. La scrittura come nullificazione nel Novecento italiano (Bergamo University press 2009); Raid. Una fenomenologia del contemporaneo, ebook per la rivista on line «Doppio zero» (2012). L’animalista, ebook di racconti per la rivista on line «Zibaldoni» (2013). Collabora con l’ISREC di Bergamo scrivendo su «Studi e ricerche di storia contemporanea».

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.