Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Italo Calvino e i cavalieri fantastici

sconto
5%
Italo Calvino e i cavalieri fantastici
Titolo Italo Calvino e i cavalieri fantastici
Autore
Argomento Italianistica
Collana 7. Officina, 9
Editore Stilo Editrice
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 158
Pubblicazione 06/2010
ISBN 9788864790190
 

Abstract

Il volume è un percorso all’interno di quella narrativa calviniana specchio della tensione dell’autore verso la creazione di personaggi positivi ed eroici, modelli per l’uomo moderno che deve recuperare un ruolo attivo nella Storia. Se nell’immediato dopoguerra il neorealismo imprigionava gli artisti nella necessità di una produzione impegnata, Calvino sfugge a questo imperativo esaltando i valori della mobilità, della rapidità, dell�...
15,00 14,25
 
risparmi: € 0,75
Spedito in 3 giorni
Il volume è un percorso all’interno di quella narrativa calviniana specchio della tensione dell’autore verso la creazione di personaggi positivi ed eroici, modelli per l’uomo moderno che deve recuperare un ruolo attivo nella Storia. Se nell’immediato dopoguerra il neorealismo imprigionava gli artisti nella necessità di una produzione impegnata, Calvino sfugge a questo imperativo esaltando i valori della mobilità, della rapidità, dell’azione e li racchiude in personaggi attivi, idealisti e indagatori. Tuttavia gli avvenimenti storici, le delusioni, ma anche i viaggi e i nuovi incontri mutano la prospettiva con cui l’autore tratta l’archetipo del cavaliere, il quale abbandona la storia civile per proiettarsi in uno spazio meta-temporale e meta-letterario. Nel percorrere la strada della riattualizzazione del mito cavalleresco Calvino non esita a ricorrere a una delle più marcate attitudini narrative tardo-novecentesche, la riscrittura, che lo porta ad attingere non solo alla tradizione letteraria nazionale (Ariosto in primis) ma anche a quella internazionale (dal Don Quijote all’avanguardia francese de Les fleurs bleues), in un fecondo connubio di topoi cavallereschi e fantastici.

L'E-BOOK DEL VOLUME È DISPONIBILE SULLA PIATTAFORMA TORROSSA A QUESTO LINK
 

Biografia dell'autore

Chiara Lacirignola

Chiara Lacirignola (1982) vive a Bari dove ha compiuto i suoi studi nella Facoltà di Lettere e Filosofia e ha conseguito la laurea specialistica in Filologia moderna, discutendo una tesi in Storia della critica e della storiografia letteraria con la prof.ssa Lea Durante. È al suo esordio come autrice.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.