Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I mendicanti nobili || Casa Armena

Dove

Piazza Velasca 4, III piano Milano

Quando

giovedì 13 febbraio 2020
dalle 19.30 alle 21.00
I mendicanti nobili || Casa Armena
I mendicanti nobili || Casa Armena Giovedì 13 febbraio 2020 alle ore 19.30 presso la Casa Armena di Milano (piazza Velasca 4) si terrà la presentazione dell'opera di Hagop Baronian I mendicanti nobili, recentemente pubblicata in un'edizione a cura di Kegham J. Boloyan.
Interverranno, con il curatore, Pietro Kuciukian e Baykar Sivazliyan. Letture di Gayané KhodaveerdiTommaso Pusant Pagliarini.
Accompagnamento musicale a cura di di Armen Hovannisyan.


OPERA_Romanzo satirico sull’avarizia e la vanità umane, caratteristiche possedute da tutti i personaggi della storia che si rivelano degli idioti, dei bugiardi o, a volte, entrambe le cose. Il protagonista dell’opera – già tradotta in arabo, inglese e francese – è Apisoghom Agha (‘signore’ o ‘padrone’); gli fa da corollario un vasto assortimento di ciarlatani, editori, giornalisti, poeti, medici, preti, avvocati, che si recano da lui per offrirgli aiuto, ma soprattutto per ricevere in cambio i suoi favori. Questi personaggi rappresentano l’intellighenzia armena caduta nella povertà spirituale a causa delle condizioni socio-politiche e ridotta ad adulare uomini come Apisoghom Agha, ricco, provinciale e ignorante.

Nell’Armenia del XIX secolo, così come nel mondo odierno, tutto ruota intorno al denaro e al tornaconto personale. Quest’opera quindi, sebbene rappresenti una società ben precisa, ha un carattere universale. 

I mendicanti nobili || Casa Armena
I mendicanti nobili
Hagop Baronian
Un romanzo satirico sull'avarizia e la vanità umane, nell'Armenia del XIX secolo


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.