Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuseppe Ceddia

Giuseppe Ceddia
autore
Stilo Editrice
Giuseppe Ceddia (Bari, 1977), dottorando in Italianistica presso l’Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’, si occupa della ricerca di elementi ‘gotici’ nella letteratura italiana dal Romanticismo in poi. Nei suoi studi ha trattato anche il poliziesco in Italia – in particolare quello di Carlo Lucarelli, scrivendone su www.memoriacondivisa.it – e ha affrontato l’opera di Igino Ugo Tarchetti all’interno del movimento scapigliato. Ha più volte collaborato con il semestrale militante di letteratura «incroci» (il suo ultimo intervento riguarda la letteratura sudamericana: Sudamerica. Terre di colore, luoghi di dolore); ha scritto sui blog sul romanzo.it e finzioni magazine.it. Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati nella rivista «L’immaginazione» (Manni Editore). I suoi scritti sia di narrativa che di approfondimento culturale sono raccolti nel blog Tropico dell’ansia (giuseppeceddia.wordpress.com).

Titoli dell'autore

L'epifania dell'orrore

Novelle gotiche italiane

editore: Stilo Editrice

pagine: 200

Una letteratura gotica italiana è probabilmente esistita e merita di essere rivalutata e conosciuta. Questa raccolta si concentra prevalentemente sulla produzione novellistica italiana dell’Ottocento, scegliendo autori considerati erroneamente ‘minori’, le cui novelle più si avvicinano – per le tematiche trattate – ad alcuni topoi gotici del romanzo ‘nero’ anglosassone, benché siano finora state, di volta in volta, ascritte al genere del racconto ‘storico’, della fiaba, della parodia, oppure comprese sotto l’equivoca definizione di ‘letteratura fantastica’.Gli autori presenti in questa raccolta sono: Diodata Saluzzo Rpero, Cesare Balbo, Giambattista Bazzoni, Domenico Ciampoli, Nicola Misasi, Giovanni Magherini Graziani, Emma Perodi, C. Spagnolo-Turco, Egisto Roggero, Giovanni Papini.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.