Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

'Ventiquattro febbraio. La Russia con gli occhi aperti nella notte triste' Festival Pagine di Russi

Dove

Bari

Quando

L'evento è iniziato:
martedì 8 novembre 2022
alle 11.00
L'evento si è concluso:
venerdì 11 novembre 2022
alle 23.00
'Ventiquattro febbraio. La Russia con gli occhi aperti nella notte triste'
Festival Pagine di Russi
La IX edizione del festival letterario ‘Pagine di Russia’, organizzato dalla Casa editrice barese Stilo, in collaborazione con la Cattedra di russo dell’Università degli Studi di Bari, sarà dedicata al “Ventiquattro febbraio”, cioè il giorno in cui i carri armati dell’esercito russo hanno fatto il loro ingresso in territorio ucraino e dato inizio alla sciagurata guerra che si combatte ormai da diversi mesi e ancora miete vittime e distruzione.

Come però si evince dal sottotitolo del Festival – “La Russia con gli occhi aperti nella notte triste” – è volontà degli organizzatori non tanto quella di ricamare sull’emotività che tale guerra veicola, quanto quella di ragionare sulla condizione attuale di quella parte di società russa che si oppone a questa guerra, cercando da un lato di carpire le somiglianze di quest’epoca con la medesima situazione che la Russia viveva alla vigilia della Prima guerra mondiale, dopo la sonora sconfitta contro il Giappone ma soprattutto aprire una significativa parentesi sull’attività dell’Ong Memorial, per la cui storica attività, ostacolata dal governo russo, è stata da poco insignita del Premio Nobel per la Pace 2022.

Gli eventi al Museo Civico saranno trasmessi in streaming sulla pagina FB della Stilo e sul sito www.stiloeventi.it

Per info:
[email protected]
+39 349 6377019
PROGRAMMA
Martedì 8 novembre 2022, ore 18.30
Auditorium Santa Teresa dei Maschi (St. S. Teresa dei Maschi, 26)
Inaugurazione del Festival
Saluto delle Autorità
proiezione di PROCESSO ALLA MEMORIA
di Konstantin Goldenzweig (TvRain, 2021), documentario sulla storia di Memorial, ONG Premio Nobel per la Pace 2022
con Andrea Gullotta e Giulia De Florio (Memorial Italia)
collegamento in streaming con il regista
Mercoledì 9 novembre 2022, ore 18.30
Museo Civico (Strada Sagges 13)
AUTO/BIOGRAFIA DEL GULAG COME TESTO E FATTO SOCIALE
di Andrea Gullotta (Università degli Studi di Palermo)
Mercoledì 9 novembre 2022, ore 20.30
Libreria Prinz Zaum (via Cardassi 93)
PER I DIECI ANNI DELLA RIVISTA «AVTOBIOGRAFIJA»
con Claudia Criveller (Università di Padova), Andrea Gullotta (Università di Palermo),
intervengono Marco Caratozzolo (Università di Bari), Giulia De Florio (Università di Parma), Simone Guagnelli (Università di Bari), Massimo Maurizio (Università di Torino), Claudia Olivieri (Università di Catania)
Accompagnamento musicale di Paolo Fioretti e Giuseppe Liuzzi
Vernissage mostra fotografica ‘Exodus’ di Daniele Mastrolitti
Giovedì 10 novembre 2022, ore 18.30
Museo Civico (Strada Sagges 13)
L’ESTETICA DELLA GUERRA IN BRJUSOV, BLOK E BELYJ (1914-1918)
di Claudia Criveller (Università degli Studi di Padova)
Giovedì 10 novembre 2022, ore 20.00
Libreria Prinz Zaum (via Cardassi 93)
VERSI DI IMPEGNO E VERSI DI SÉ NELLA POESIA RUSSA CONTEMPORANEA
di Massimo Maurizio (Università di Torino)
con Claudia Olivieri (Università di Catania)
Venerdì 11 novembre 2022, ore 18.30
Museo Civico (Strada Sagges 13)
LA MEMORIA È COSA VIVA: SANDORMOCH E LA BATTAGLIA DI JURIJ DMITRIEV
di Giulia De Florio (Università di Parma)
Venerdì 11 novembre 2021, ore 20.00
Officina degli Esordi (via Trevisani)
Reading da GENERAZIONE PUTIN. PAGINE DAL 24 FEBBRAIO
a cura di Simone Guagnelli (Università di Bari)
con la partecipazione degli ospiti del Festival
accompagnamento musicale di Giuseppe Liuzzi
A LEZIONE DI MEMORIAL
Gli studenti incontrano i rappresentanti italiani della ONG Premio Nobel per la Pace 2022
Martedì 8 novembre 2022, ore 11,00
Liceo linguistico ‘Marco Polo’
intervengono
Andrea Gullotta (presidente Memorial Italia),
Simone Guagnelli (Memorial Italia)
Mercoledì 9 novembre 2022, ore 9,00
Liceo ‘G. Bianchi Dottula’
intervengono
Andrea Gullotta e Giulia De Florio (Memorial Italia)
Marco Caratozzolo e Simone Guagnelli (Festival Pagine di Russia)
Generazione Putin
Pagine dal 24 febbraio
/


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.