Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Presentazione 'Un dialogo futurista'_Prinz Zaum

Dove

via Cardassi 93 Bari

Quando

giovedì 11 maggio 2023
dalle 18.30 alle 20.30
Presentazione 'Un dialogo futurista'_Prinz Zaum
/
Giovedìì 11 maggio 2022 alle ore 18,30 presso la Libreria Prinz Zaum (via Cardassi 93) a Bari, si terrà la prima presentazione, in anteprima nazionale, del volume Un dialogo futurista. Una nuvola in brache di V. Majakovskij e Canto della fame di B. Jasieński a cura e con traduzione di Simone Guagnelli, slavista dell'Università degli Studi di Bari che, per l'occasione, dialogherà con Alessandro Ajres (Università degli Studi di Bari) e Claudia Olivieri (Università degli Studi di Catania).
Un dialogo futurista
Una nuvola in brache di V. Majakovskij e Canto della fame di B. Jasieński
Questo volume presenta, per la prima volta tradotti e analizzati insieme, due capolavori dei movimenti futuristi di area slava, due poemi in diretto rapporto tra di loro, Canto della fame (1922) del polacco Bruno Jasieński è, infatti, un omaggio e una risposta a Una nuvola in brache (1914-1915) di Majakovskij. Le due opere (qui proposte con testo originale a fronte) dialogano sia riguardo ai compiti poetici del movimento d’avanguardia, sia rispetto al connubio tra arte e Rivoluzione. Il saggio introduttivo sottolinea gli aspetti comuni e le differenze tra due poeti che hanno pagato a caro prezzo la propria vocazione rivoluzionaria: Majakovskij morì nel 1930 in circostanze suicidarie mai del tutto chiarite, mentre Jasieński fu vittima delle grandi purghe staliniane e fucilato nel 1938 nei pressi di Mosca. Del poema di Majakovskij viene fornita una traduzione inedita, mentre del testo di Jasieński si presenta una prima versione italiana in volume.


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.