Mai più. La poesia per sopravvivere e non dimenticare
Dove
Sannicandro di Bari
Quando
mercoledì 5 febbraio 2020
dalle 10.30
alle 12.30

Mercoledì 5 febbraio 2020 alle ore 10.30 si terrà l'incontro 'Mai più. La poesia per sopravvivere e non dimenticare' durante il quale sarà presentata Margherite ad Auschwitz. Poesie sulla Shoah, antologia poetica a cura di Valeria M.M. Traversi.
Dialogano con la curatrice del volume l'arch. Beppe Iannone (Sindaco di Sannicandro) e la prof.ssa Giuseppa Rita Digirolamo (Dirigente Scolastico Scuola Media A. Manzoni).
L'incontro è realizzato in collaborazione con gli studenti delle classi terze della Scuola edia A. Manzoni e con Giusi Salomone e Romina Clarizio.
Dialogano con la curatrice del volume l'arch. Beppe Iannone (Sindaco di Sannicandro) e la prof.ssa Giuseppa Rita Digirolamo (Dirigente Scolastico Scuola Media A. Manzoni).
L'incontro è realizzato in collaborazione con gli studenti delle classi terze della Scuola edia A. Manzoni e con Giusi Salomone e Romina Clarizio.
Margherite ad Aushwitz
Poesie sulla Shoah
Lo scopo di quest’antologia è dar voce alle persone reali ‘arrotondate’ dietro i numeri della Storia, perché esse hanno trovato il modo di lasciarci una traccia della loro esistenza.Con questa operazione di selezione e raccolta si offre al lettore un ventaglio di voci ed esperienze che danno testimonianza delle varie vicende legate alla Shoah, pertanto appaiono insieme nomi di poeti semisconosciuti, testi anonimi e voci di importanti premi Nobel.Ogni testo, ogni singolo verso strappato alla barbarie deve rappresentare per noi – come le margherite che crescono intorno al Lager – la bellezza che resiste e con la sua esistenza tiene insieme la fragilità e la tenacia, il canto e l’orrore.
Inserisci un commento