Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sulla distanza

sconto
20%
Sulla distanza
titolo Sulla distanza
sottotitolo L’esperienza della vicinanza e della lontananza nelle relazioni umane
Autore
Collana 5. Filosofia
marchio Stilo
Editore Stilo Editrice
Formato
libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788899126414
 

Abstract

Nella prossimità problematica dello straniero, nell’insopprimibile vicinanza dell’amico lontano, nella potenza dello sguardo, nell’assedio impietoso dell’allucinazione, nel sentimento del disgusto o del ridicolo, nella relazione etica del faccia a faccia, quelle in atto sono ‘distanze’ che non possono essere misurate geometricamente. Sorgono allora una serie di domande: in che maniera la cultura e l’ideologia condizionano il corpo...
Promozione valida fino al 30/12/2023
14,00 11,20
 
risparmi: € 2,80
Spedito in 3 giorni
Nella prossimità problematica dello straniero, nell’insopprimibile vicinanza dell’amico lontano, nella potenza dello sguardo, nell’assedio impietoso dell’allucinazione, nel sentimento del disgusto o del ridicolo, nella relazione etica del faccia a faccia, quelle in atto sono ‘distanze’ che non possono essere misurate geometricamente. Sorgono allora una serie di domande: in che maniera la cultura e l’ideologia condizionano il corpo dell’uomo e il suo modo di abitare lo spazio? Come si modifica la percezione di ciò che è vicino o lontano quando la follia altera drammaticamente la nostra rappresentazione della realtà? In che senso l’incontro con l’altro è reso possibile da una distanza assoluta che ci avvicina proprio in quanto ci separa? In questo lavoro l’Autore ci mostra come non solo l’uomo viva la vicinanza o la lontananza in un modo irriducibile a qualsiasi forma di misurazione, ma come esistano distanze di natura diversa a seconda del contesto in cui siamo esistenzialmente ed emotivamente orientati.
 

Biografia dell'autore

Michele Bracco

Michele Bracco (Bari 1966), studioso del pensiero contemporaneo e docente di Filosofi a nel Liceo classico e linguistico ‘C. Sylos’ di Bitonto, ha scritto numerosi saggi apparsi in volumi e su riviste italiane e internazionali. Per la Stilo Editrice ha pubblicato Sulla distanza. L’esperienza della vicinanza e della lontananza nelle relazioni umane (nuova ed. 2016) e ha curato, con Annalisa Caputo, il volume Nietzsche e la poesia (2012). Nel 2016 ha partecipato come relatore al Convegno Internazionale di Filosofi a intitolato L’inattuale. Da Nietzsche a noi, organizzato presso l’Università degli Studi di Bari dalla rivista «Logoi».

Rassegna stampa per Sulla distanza

Intervista a Michele Bracco
di Ilaria Solari su ELLE
di Michele D'Amico

Eventi collegati a Sulla distanza

Casa Talacci, il 28.08.2020 alle ore 18.30, vicinanze Castello svevo, Bari

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.