Confilosofare in città
sconto
20%

titolo | Confilosofare in città |
sottotitolo | Un gioco serio tra arte e silenzio |
Autore | Mario De Pasquale |
Collana | 5. Filosofia |
marchio | Stilo |
Editore | Stilo Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788899126421 |
Abstract
I ritmi veloci della vita contemporanea ci privano spesso degli spazi necessari per la riflessione: nel confilosofare, nella discussione comune, si ridefiniscono le proprie coordinate identitarie mettendo in discussione le cerezze acquisite; non c’è, infatti, convinzione che non possa essere scalfita né significato che non ne celi altri.Mettendo in circolo le proprie esperienze e utilizzando stimoli ed emozioni che provengono dall’arte, da...
Promozione valida fino al 30/12/2023
I ritmi veloci della vita contemporanea ci privano spesso degli spazi necessari per la riflessione: nel confilosofare, nella discussione comune, si ridefiniscono le proprie coordinate identitarie mettendo in discussione le cerezze acquisite; non c’è, infatti, convinzione che non possa essere scalfita né significato che non ne celi altri.
Mettendo in circolo le proprie esperienze e utilizzando stimoli ed emozioni che provengono dall’arte, dal gioco filosofico e dal silenzio, si attiva il nostro sguardo critico sulle cose e s’intraprende un viaggio capace di renderci migliori.
Un invito a viaggiare nella filosofia e per la filosofia dialogando con Ricœur, Jankélévitch, Bauman, Bodei, Gadamer, Marramao, Vattimo, Bruner, Tozzi, Lasch e con molti altri.
Mettendo in circolo le proprie esperienze e utilizzando stimoli ed emozioni che provengono dall’arte, dal gioco filosofico e dal silenzio, si attiva il nostro sguardo critico sulle cose e s’intraprende un viaggio capace di renderci migliori.
Un invito a viaggiare nella filosofia e per la filosofia dialogando con Ricœur, Jankélévitch, Bauman, Bodei, Gadamer, Marramao, Vattimo, Bruner, Tozzi, Lasch e con molti altri.